Vai al contenuto

Biglietti

10-21 Agosto 2022
Vendita e costi biglietti per gli spettacoli del 15 – 16 – 17 – 18 Agosto in Piazza Plebiscito Acquistabili esclusivamente c/o Info Point Posti a sedere biglietto intero 7,00 € Posti in piedi biglietto intero 3,00 €
Prevendita esclusivamente presso Info Point – P.za Matteotti + 0,50 € commissione prevendita a biglietto a partire dal 9 agosto
Vendita e costi biglietti per Spettacolo di Bandiere Fluorescenti del 20 agosto al Campo S.Baglioni Tribuna biglietto unico intero 5,00 € Bambini fino a 6 anni – biglietto omaggio
In vendita presso biglietteria al Campo S.Baglioni dalle ore 21,30 del 20/8 Prevendita presso Info Point – P.za Matteotti + 0.50 € commissione prevendita a biglietto
Vendita e costi biglietti per Corteo Storico e Caccia del Toro del 21 agosto in P.za Plebiscito e Campo S.Baglioni Tribuna centrale biglietto intero 10,00 € – ridotto 6,00 (da 7 a 10 anni) – omaggio fino a 6 anni Tribune laterali biglietto intero 7,00 € – ridotto 4,00 (da 7 a 10 anni) – omaggio fino a 6 anni
in vendita presso biglietteria al Campo S.Baglioni dalle ore 15,00 del 21/8 Prevendita presso Info Point – P.za Matteotti + 0,50 € commissione prevendita a biglietto
Ufficio Turistico-Info Point in Piazza Matteotti – La Rocca – Tel. 0578 298840
I M P O R T A N T E
In virtù delle disposizioni diramate sulle Manifestazioni Pubblico Spettacolo e la necessità di regolamentare l’affluenza, potranno assistere esclusivamente le persone munite di biglietto. Consigliato uso di mascherina.
I biglietti non sono rimborsabili. Se per causa di forza maggiore la manifestazione non si potrà svolgere nella data programmata, verrà spostata alla prima data utile che verrà comunicata nei modi consueti
Per ognuna delle manifestazioni in programma sono state previste procedure per l’accesso e la gestione del pubblico per garantire la possibilità di fruire dei numerosi eventi con il massimo livello di sicurezza sia per la safety che per la security.
Per le manifestazioni che si terranno in ambiti definiti ed in particolare in piazza del Plebiscito ed al campo sportivo “Serenella Baglioni” l’accesso è consentito soltanto ad un numero
prestabilito di spettatori e la capienza massima autorizzata dall’apposita Commissione non potrà essere superata.
L’accesso ai luoghi sarà controllato e non sarà permesso introdurre sostanze o oggetti pericolosi quali lattine di alluminio, bottiglie e contenitori in vetro, bottiglie in plastica con tappo, sedie, valigie, carrozzine e passeggini (deposito in area riservata). E’ possibile introdurre all’interno delle tribune solo bottiglie di plastica da 0,50 lt.
E’ consentito l’accesso in tribune laterali a cani di piccola taglia (max 10 kg) provvisti di guinzaglio e cani di media/grande taglia con guinzaglio e museruola.
I percorsi di esodo sono indicati da apposita cartellonistica e dovranno essere sempre lasciati liberi
E’ previsto un sistema di illuminazione di emergenza.
Durante le manifestazioni il centro storico è interdetto al traffico veicolare e non esistono strade percorribili dai mezzi che possono venire direttamente in contatto con il pubblico e con il percorso della sfilata.
Oltre alla presenza delle Forze dell’Ordine è previsto a cura dell’Ente Palio un sistema organizzato che fa riferimento al responsabile della sicurezza coadiuvato da personale abilitato quale “addetto antincendio”, da personale “addetto alla sicurezza” e da personale sanitario.
Per un corretto svolgimento delle manifestazioni il responsabile della sicurezza potrà fornire indicazioni sul comportamento da tenere in caso di criticità anche attraverso gli impianti di diffusione sonora.
In caso di necessità oltre ai soliti numeri di emergenza si potrà fare riferimento ai responsabili della sicurezza
Per sistemare la vostra auto potete utilizzare:
– Parcheggio auto coperto di Piazza Unità d’Italia ;
– Parcheggi auto di Via Marconi;
– Parcheggi auto sottostanti l’istituto Calvino;
– Parcheggi auto con apertura del campo sportivo di Fra Bartolomeo;
– Parcheggio San Francesco;
– Parcheggio Piazza Fra Bartolomeo da Castel della Pieve;
– Parcheggio retrostante l’ex ospedale Beato G. Villa;
– Varie aree di sosta attorno al centro storico.
L’Ente Palio dei Terzieri invita tutti i presenti allo scrupoloso rispetto dei divieti e delle limitazioni per un corretto svolgimento delle manifestazioni e per garantire la propria sicurezza e ringrazia per la partecipazione.