Vai al contenuto

Palio dei Terzieri 2018

  • di

46esima edizione dal 8 al 19 Agosto a Città della Pieve

Città della Pieve, 21/06/2017 – Città della Pieve è pronta ad accogliere il Palio dei Terzieri, l’evento che, arrivato alla 46esima edizione, rinnova l’atmosfera rinascimentale della città.

Ciascun Terziere sta lavorando alle spettacolari sorprese della nuova edizione che attendono visitatori e turisti.

Quello che da sempre caratterizza il Palio dei Terzieri, e lo distingue dalle numerose rievocazioni storiche della regione Umbria, è l’attenzione ai particolari che ogni Pievese pone per essere d’aiuto alla città. A cominciare dalla cura per le materie prime, il menù e le ambientazioni delle taverne, le “Lumache al pizzico” del Casalino, lo “Stinco dell’arciere” del Borgo Dentro e la “Carpa regina dell’arciere” del Castello sono i piatti tipici che possono essere consumati nelle caratteristiche Taverne e sono serviti con stoviglie a tema rinascimentale, così come potevano essere consumati nel rinascimento.

Ogni sera il pubblico sarà intrattenuto con spettacoli in piazza, rappresentazioni teatrali, botteghe artigiane in pieno stile rinascimentale affinché ci si cali nell’atmosfera che regna a Città della Pieve.

Domenica 20 agosto il corteo storico sfilerà tra le vie di Città della Pieve, introdotto dalla voce narrante che descrive costumi, figure e gruppi storici, subito dopo prenderà avvio la vera sfida tra Terzieri, guidati dai presidenti Gabriele Bordi (Borgo Dentro), Giuseppe Peciotti (Casalino), Michele Gorello (Castello) la Caccia del Toro dove tre arcieri per ogni Terziere, i cui nomi rimarranno sconosciuti fino al giorno della caccia, cercheranno di aggiudicarsi il Pallium storico.

Il Sindaco Fausto Scricciolo, entusiasta della collaborazione dei suoi cittadini, non manca di sostenere che il Palio dei Terzieri anima la vita culturale della città non soltanto nei giorni del Palio.